cos’è necessario?
è necessario scrivere una domanda,
e alla domanda allegare un curriculum.
a prescindere da quanto si è vissuto
il curriculum dovrebbe essere breve.
è d’obbligo concisione e selezione dei fatti.
cambiare paesaggi in indirizzi
e malcerti ricordi in date fisse.
di tutti gli amori basta quello coniugale,
e dei bambini solo quelli nati.
conta di più chi ti conosce di chi conosci tu.
i viaggi solo se all’estero.
l’appartenenza a un che, ma senza un perché.
onorificenze senza motivazione.
scrivi come se non parlassi mai con te stesso
e ti evitassi.
sorvola su cani, gatti e uccelli,
cianfrusaglie del passato, amici e sogni.
meglio il prezzo che il valore
e il titolo che il contenuto.
meglio il numero di scarpa, che non dove va
colui per cui ti scambiano.
aggiungi una foto con l’orecchio in vista.
è la sua forma che conta, non ciò che sente.
cosa si sente?
il fragore delle macchine che tritano la carta.
wislawa szymborska da gente sul ponte, scheiwiller