Tag Archives: pensare migrante
Procedura di regolarizzazione ed emersione nella cosiddetta sanatoria
PERMESSO DI SOGGIORNO LAVORATORI – Informazioni preliminari e avvertenze
Informazioni preliminari sulla cosiddetta ‘sanatoria': attenti ai mercanti di falsi contratti!
Questo e altro al sito di Pensare Migrante
Conto corrente di base gratuito
Pensare Migrante 3
4/5/6 MAGGIO CITTÀ DEL’ALTRA ECONOMIA –
(LARGO DINO FRISULLO – TESTACCIO)
ENTRATA LIBERA A SOTTOSCRIZIONE
*************************
04/05 VENERDÌ
Pomeriggio
>15:00-16:30
“Soccorso in mare, #OpenArms e diritto internazionale – Le politiche di esternalizzazione del diritto di asilo e il rapporto con i processi di delegittimazione delle ONG che operano i soccorsi nel mediterraneo”
– Salvatore Fachile (Associazione Studi Giuridici Immigrazione)
“Le frontiere all’epoca delle esternalizzazioni. Il caso di Lampedusa”
– Emanuele Petrella (#IndieWatch)
– Modera Angela Caponnetto (Rai News)
>16:45-18:15
Presentazione del Rapporto “Gravi violazioni dei diritti umani dei migranti in Libia” #MEDU – Medici per i Diritti Umani
– Modera Annalisa Camilli (Internazionale)
>18:30-20:00
Presentazione del Rapporto “Fuori Campo 2” Medici Senza Frontiere #MSF
– Moderano Eleonora Camilli e Giacomo Zandonini
Dalle 20:00
Musica dal vivo con:
#PiccolaOrchestradiTorPignattara
#Hi-Shine
__________________
05/05 SABATO
Mattina
>12:30-14:00
-Processo ai media-
-Alessandro Gilioli (L’Espresso)
Presentazione della graphic novel “Il sogno a colori” di #MauroBiani
(Il Manifesto, L’Espresso)
Pomeriggio
>14:30-16:00
-Donne in Movimento- Donne migranti, doppia discriminazione – Infibulazione: tra pratica e dissenso. – Tratta e sfruttamento sessuale: il caso delle donne nigeriane.
Intervengono:
#AssociazioneDifferenzaDonna, #DonnediBeninCity, #LaminS.
(Attivista gambiano contro l’infibulazione)
– Modera Claudia Torrisi (#OpenMigration)
>16:00-17:30
–#MigrantiLGBTI– Omosessualità e intersessualità: tra stigma, persecuzioni e ricerca di tutele in Italia e Europa.
Migrabo LGBTI, Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili, Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli
– Modera Claudia Torrisi (Open Migration)
>18:00- 20:30 – Presentazione del libro “Hevalen. Perché sono andato a combattere l’Isis in Siria” di #DavideGrasso
– Modera Chiara Cruciati (Il Manifesto)
>20:30- 21:00 Presentazione e proiezione del documentario “New city map” di Giorgia Dal Bianco
Dalle 21:00
Musica dal vivo con:
____________________
06/05 DOMENICA
Mattina
>10:30 – 12:00
-Criminalizzare la Solidarietà-
Intervengono:
– Anabel Montes Mier (#ProactivaOpenArms)
– Francesco Martone (In difesa di)
– Gennaro Giudetti (#SeaWatch)
Modera:
– Andrea Palladino
Presentazione dell’iniziativa #WelcomingEurope – Per un’Europa che accoglie”
-Sara Prestianni (#Arci)
>12:15 – 14:00
Presentazione del libro “Materie Prime” sulla tratta dei baby calciatori di Stefano Sacchi – Intervengono: Hopeball, Atletico San Lorenzo, Liberi Nantes, Atletico Diritti
– Modera Valeria Biotti (Centro Suono Sport)
Pomeriggio
>Dalle 14:00 Pranzo Sociale a sostegno dei progetti di falegnameria e sartoria K_Alma e Kora, portati avanti dai richiedenti asilo del Villaggio Globale.
– Torneo di biliardino
CONCERTO DI CHIUSURA CON AFRICA RITMO
Contribuisci a Pensare Migrante 2017
Il 5/6/7 Maggio, alla Città dell’Altra Economia di Roma, torna “Pensare Migrante”, la tre giorni di incontri, dibattiti con esperti e Associazioni, attività per le scuole e proiezioni sul tema delle migrazioni in Italia e in Europa. Il programma delle attività è in corso di aggiornamento nella pagina dell’evento.
Alla drammatica gestione del fenomeno migratorio a livello nazionale ed europeo, le politiche poco lungimiranti fatte di chiusura delle frontiere e criminalizzazione del migrante e della solidarietà, Baobab Experience risponde incontrando gruppi di attivisti provenienti da tutta Europa, per rafforzare una rete di realtà non istituzionali che si occupano di diritti e accoglienza di profughi e migranti.
La manifestazione sarà un’occasione per coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza, affinché il fenomeno migratorio non sia più avvertito come un problema, ma come una risorsa che arricchisce e fa crescere il nostro Paese.
Per questo abbiamo previsto momenti di approfondimento ma anche di cultura e svago, con una sezione di attività-gioco per gli studenti delle scuole medie e superiori, l’allestimento di mostre fotografiche e proiezioni di video sul tema e serate di musica e spettacolo.
Per le spese di realizzazione dell’evento, in particolare per finanziare il viaggio degli attivisti europei, l’allestimento degli spazi e la promozione, invitiamo chi voglia sostenerci a donare un contributo e a pubblicizzare questa raccolta in crowdfunding.
Vi ringraziamo per il senso civile e umano che dimostrate partecipando al nostro progetto.
Baobab Experience – Le attiviste e gli attivisti