Tag Archives: nadia campana

è meglio la luna o la mezzaluna? (il rovescio)

è meglio la luna o la mezzaluna?
Nessuna di esse – dice la luna-
il meglio è ciò che non è –
raggiungilo – cancellerai lo splendore.

Il godimento non è del possesso –
rabbrividisci quando ottieni.
Segue il decomporsi dello slancio –
la sua natura è prisma.

da Le stanze di alabastro, Emily Dickinson, SE Studio Editoriale, trad. di Nadia Campana

splendi mente verso il giorno
sul tuo folle diamante
la terra si allarga con gli occhi
e la voglia.
Sapere è come aprire
l’ampiezza in cui sei avvolto
pallido d’azzurro nella tua cosa
colore trapassa in colore
del primo jurij
rovesciato in modo elementare
contrasto di turchese che bacio
passeggero dello sguardo
agito con la mano un
fazzoletto d’aria
confuso in questo rullio           culla

da Le prime cose (*), in “Prato pagano. Giornale  di nuova letteratura”, n.2, 1985, Nadia Campana

 

(*) cit. in “Campo di battaglia. Poeti a Roma negli anni Ottanta (antologia di “Prato pagano” e “Braci”), di Flavia Giacomozzi, Castelvecchi, 2005