Tag Archives: anonimo romano

Questo faccio per ponere requie allo animo mio

Dice Salamone: “Non è cosa nova sotto lo sole, ché cosa che pare nova stata è”.
“Innello narrare le istorie de Romani como te impacci delli fatti de Alisantro?” Responne Tito Livio e dice: “Questo faccio per ponere requie allo animo mio”. Quasi dica: “Lo animo mio ène stimolato de scrivere questa materia. Voglione toccare. Puoi me se posa consolato lo mio animo”.
Come dico io: “L’animo mio stimolato non posa finente dio che io non aio messe in scritto queste belle cose e novitati le quale vedute aio in mea vita”.

(…)

Scrive Tito Livio nello proemio dello sio livro, nella prima decada. Dice: “Mentre che sto occupato a scrivere queste cose, so’ remoto e non veggo crudelitati le quale per tanti tiempi la nostra citate hao vedute”. Così dico io: “Mentre che prenno diletto in questa opera, sto remoto e non sento la guerra e li affanni li quali curro per lo paese, li quali per moita tribulazione siento tristi e miserabili non solamente chi li pate, ma chi li ascoita”.

Prologo e primo capitolo, dove se demostra la rascione per la quale questa opera fatta fu. Cronica. Vita di Cola di Rienzo, Anonimo Romano, Rizzoli, BUR, Introduzione e note di Ettore Mazzali