Tag Archives: anna maria ortese

Frescona, non di questo mondo

Mio padre, Tommaso Gomez, non si sarebbe mai detto un uomo di questo mondo, benché nel mondo camminasse ormai da oltre sessantacinque anni. Non ho mai conosciuto una persona così assolutamente tranquilla e ignara di quello che è bene fare nel proprio interesse. Davvero non ho mai incontrato nessuno che, da anni, con una costanza tanto composta e silenziosa, radunasse tutti i suoi sforzi, esercitasse così sottilmente il cervello e impegnasse tutta la sua energia a un definitivo, totale fallimento della propria vita nel mondo.

Non che egli fosse sfortunato – tutt’altro -, e nemmeno gli mancavano qualità d’intelligenza, di simpatia e infine di cultura. Avrebbe potuto essere un vero signore se, nascendo, non avesse portato con sé da quel luogo misterioso da cui irrompono sulla terra uomini e animali, un sentimento delizioso e terribile: l’indifferenza! e qualcosa di ancora più complicato: la semplicità! Fra queste due idee, egli camminava da moltissimi anni (…)

da Che?…Che cosa?…, in L’infanta sepolta, Anna Maria Ortese, Adelphi

 

 

Do you want to come for a little walk? Life is so sweet…

Quale bella cosa la pietà, in un essere vivente. Quella pietà non nata da debolezza o timore di castighi o comunque cupo e remoto sospetto di una legge punitiva, ma soltanto dalla valutazione e condanna degli atti che possono rendere infelice un’altra creatura – soprattutto se indifesa e affidata al nostro potere! Trovare qualcuno che non goda intimamente, da tutti inosservato, del vedere un altro essere caduto o dolorante; che senta in sé un fremito di rivolta a quello spettacolo, e desideri porvi un riparo – non credo esista nient’altro, sulla terra che meriti l’attributo di divino.

Ma, di solito, intelligenza da una parte e stanchezza dall’altra, trasformano il cuore dell’uomo in una specie di tumore, una escrescenza dolce e velenosa, e il suo cervello in un labirinto di personalità. In quale parte di un essere così rovinato da esperienze e delusioni, avventi per chiave se stesso e i propri esclusivi interessi, vi potrà essere posto per la pietà? Guai a quelli la cui vita dipende da un altro, che hanno scelto una madre senza riflettervi, che, in altre parole, si sono consegnati a una guida entro la cui difesa irreprensibile è nascosto uno squisito assassino. Essi s’inoltrano con lui tra i viali e le aiuole di un giardino di momento in momento più cupo; né sanno perché scompaia o sanguini il sole; né perché alle rose e ai gigli, che da principio tappezzavano l’erba, si sostituiscano orribili rovi, e ai rami degli alberi pendano, al posto dei graziosi uccelli, immobili serpi; né perché le dolci parole dell’essere che li accompagna acquistino, a mano a mano che essi si allontanano nel bosco, un accento crudele, un senso spaventevole.

Legati dalla sua voce, come nessuna sensibile e calma, guidati dal suo sguardo, come pochi sinistro e tenero, tremando e balbettando inquiete parole di dubbio, di gratitudine, di debolezza e di orrore, essi s’inoltrano al suo braccio verso la Casa che appare in fondo a quell’ingorgo di rovi, in quelle tenebre misteriosamente illuminate; e finalmente scorgono – ma non possono più ribellarsi, fuggire, lasciare quella mano -, scorgono al posto della tavola, del letto, del fuoco, d’ogni cosa più teneramente sperata, il patibolo solitario che li aspettava, e a cui l’essere amato li accompagnerà. Ed essi lo saliranno, dopo tanta miseria, tanta inquietudine, tante lagrime, lo saliranno docilmente, conquistati dal bacio ch’egli avrà posato prima con un tenue sospiro, sulla loro guancia.

Forse, al momento in cui la corda arrosserà la gola del condannato, una lagrima brillerà nell’occhio del loro meraviglioso amico; ed egli proverà finalmente una inquinata pietà.

da Supplizio, in L’Infanta sepolta, Anna Maria Ortese, Adelphi

udii poi campane estesissime

Campanile Santa Croce di Moneglia (GE)

In quel tempo, io tornai più volte, in sogno, a Toledo, e non la riconoscevo. Mi ricordo che ero partita nel pomeriggio, sola, di nascosto al mio amico, e dopo cinquemila anni giunta qui, e Toledo non era più. Solo un mare di cenere, e la Collina, e un angelo grandissimo davanti a poche pietre (resto della Fortezza), che vedendomi disse:
“Non piangere. Il sole non è più qui”.
Discesi in centro e, come dissi, la città più non era, ma una radura sparsa di pietre, grandissima, con alcuni alberi anneriti, e dagli alberi pendevano frutti di veleno. Vi erano uccelli che volavano stancamente qua e là, e riconobbi nelle loro facce(perché avevano faccine bellissime) fisionomie nobili e note. Essi beccavano, beccavano nella rena, senza nulla trovare.
Udii poi campane estesissime, e mi svegliai.
Ero nella mia casa marine, tutte le porte mancavano, dovunque era mesta luce, e né Apa e nessun altro degli abitanti esisteva più.

Dio, quanti giorni restai ad attendere passi cari.
Finché vennero, preceduti da una lettera (d’amore), e di nuovo mi ritrovai nella nostra casa della Francia, e riudii i lamenti del mare.

Quando tutti i nostri affannati racconti di gioia, le voci del ritrovamento, si furono quietati, egli mi disse:
“Vedesti cosa capita, cuore, a ritornare sulla via precedente?”
“Sì, vidi. Ma come farò, caro, a vivere qui, sapendo che essi furono?”
“Eppure si potrà” con pietà egli disse.
E, e piegato sulla mia gamba, tolse dal foro una delle navi di ferro che continuamente apparivano, e in un muto furore la gettò via:
“Non finiranno mai, mai di apparire!” così disse.
In quanto a me, guardavo la mia gamba con terrore.

Eppure guarì, dopo un anno era tornata completamente liscia, e in luogo delle navi vi era un prato verdissimo, dove Reyn A. riposava.
Inesauribile era il nostro tempo, ora che io ero guarita e felice.

da Il porto di Toledo, Anna Maria Ortese, Rizzoli

Sagrato della Chiesa Santa Croce di Moneglia