
(Ruth Bernhard, 1934)
Il tuo corpo mi appare così di sé conscio
così dei suoi sensi colmo,
che nella tua nudità
godo, io che son solo.
Né ricorderei
che sei
donna d’ognuno che tu voglia,
non mi straziasse
la tua sapienza: uomini mali bambini
anime da molcere con arti.
(14 giugno 1933)
da Diario umano, Giovanni Amelotti, Emiliano degli Orfini, 2014
“Elegia de la ausencia” di Manuel Ponce
“Preludio op.24 n.4″ di Frédéric Chopin
nelle interpretazioni di Edoardo Müller cd n.2
“Wolf like me” di Anna Calvi
“Round the bend”, Beck
“Little one”, Beck
“I’m straight”, The modern lovers
Capsula petri;
Alfred Kubin ;
Kleist (Pentesilea per la prima parte o solo per quanto riguarda il mimetismo/cannibalico, la Katchen per la seconda-la caduta-);
Dante (salita al Paradiso; s’inluia; “pensa, lettor, se quel che qui s’inizia”, “Amor che nella mente mi ragiona”);
Bloom citando Freud;
Frattali/Pirite.
sotto il doppio mento di Carlo Emilio Gadda