Nel tuo ultimo messaggio, domenica scorsa, hai concluso con quattro puntini di sospensione, invece dei tre di Céline: anche qui tendi al lungo, non all’infinito. Come il salumiere, sulla bilancia carichi il troppo, mentre la cliente riflette che alla tua bottega non tornerà più.
Category Archives: solomon suleman mike
Protetto: Solo Man, perché mi chiami?
La salvezza nel perdono, anche quando non richiesto
Non privare nessun essere umano dei suoi metaxu, cioè dei suoi beni relativi e confusi (casa, patria, tradizioni, cultura, etc) che riscaldano e nutrono l’anima e senza i quali, eccetto per la santità, una vita umana non è possibile.
p.152, L’ombra e la grazia, Simone Weil, Rusconi, trad. di Franco Fortini
Metaxu= avverbio greco che significa nel mezzo (nota di Fortini)
Non si cade nel bene
Non si cade nel bene. La parola bassezza esprime questa proprietà del male.
Anche se compiuto, il male conserva quel suo carattere di irrealtà; di qui forse la semplicità dei criminali. Tutto è semplice nel sogno. Semplicità che corrisponde a quella della suprema virtù.
(…)
Si può avere orrore di far del male agli altri soltanto se si è arrivati al punto in cui nessun altro può più farci del male (si amano allora gli altri, come dei se stessi passati).
pp. 88-89, L’ombra e la grazia, Simone Weil, Rusconi, trad. di Franco Fortini