Category Archives: appunti per Everest

L’occhio che percepisce e la mano che trasforma l’impressione visiva in disegno sono parte integrante di un dispositivo il cui carattere voyeuristico è stato più volte sottolineato dai critici. L’oggetto a cui mira questo dispositivo è il corpo della donna che, nel caso di Dürer. è un modello passivo, pudicamente coperto, in apparenza addormentato. Insomma, un puro oggetto di contemplazione.

Effetto Sherlock. Storia dello sguardo da Manet a Hitchcock, Victor I. Stoichita, Il Saggiatore, trad. di Cecilia Pirovano

appunti per Everest n.2

Il tarab non è una melodia o un genere musicale bensi l’interpretazione musicale di un testo, la quale genera nell’ascoltatore quasi un rapimento estatico ..è ciò che potremmo chiamare il “sublime” del canto….. l’incanto della parola cantata! Naturalmente, perché il fenomeno del Tarab possa aver luogo è necessario che l’ascoltatore capisca il significato del testo poetico che viene cantato: il Tarab consiste proprio nella perfetta interpretazione musicale di un testo dal tema coinvolgente. Gli arabi distinguono la figura del cantante (mughanni) da quella dell’interprete (mutrib): il primo è colui che esegue con la voce una melodia, il secondo è in grado, attraverso una sviluppata tecnica interpretativa e una grande sensibilità artistica, di generare il rapimento nell’estasi del tarab. Il verbo “tariba”, da cui deriva il termine tarab, significa “essere commosso da gioia o da dolore”, “provare emozioni di piacere o di dolore”, “andare in estasi, essere incantato, turbato, agitato, scosso”, ed è quindi legato a quell’arte di modulare la voce su di un testo poetico che incanta e rapisce l’ascoltatore in grado di intenderlo.

tratto da http://musicaaraba.altervista.org/