Il quadro di Murillo (La visione di San Francesco – Il Miracolo della Porziuncola, 1665-1666) riunisce i due diversi momenti della leggenda francescana: il miracolo delle rose e l’apparizione della Porziuncola. L’immagine è costruita su due livelli: in alto l’apparizione, in basso il santo in ginocchio. Le due zone si differenziano nettamente, sia per quel che riguarda il livello di realtà, che per la maniera pittorica.
La gloria è il frutto della “maniera vaporosa”
pp.87-90 di Cieli in cornice, Victor I. Stoichita, Meltemi