Sabato, 9 agosto XIX. Pierini
5 Via Puccini
Carissimo,
addolòrami la tua astinenza dalla Versilia. Smentisco bagnarola e bigliardo. Hànnovi letti regolamentari (salvo nell’acme 14 -18) anche nel mio stesso Pierini: basterebbono 2 giorni di preavviso e ti troveremo ostello per pochi giorni, a modesto scotto. Eri desiderato e sognato. Potresti, oserei dire, arrivare anche inopinato. Qui c’è tutto il Parnaso in calzoncini.
Per quanto è della pietra smeraldina, non ne possedetti mai: conosco dama nasuta con smeraldo: ma a removēre la congiunzione è piuttosto il naso che la gemma.
Ciao. Arriva! Tuo C.E.Gadda
C.E.Gadda
Vill. Pierini
5 Via G.Puccini 5
Forte dei Marmi
nota di Gianfranco Contini: Forse avevo scritto a Gadda che i lapidarî assegnavano allo smeraldo la virtù di “lascivos compescere motus”
da Carteggio 1934-1963, Gianfranco Contini, Carlo Emilio Gadda, Garzanti, a cura di Dante Isella, Gianfranco Contini, Giulio Ungarelli. Con 62 lettere indedite
dedicato a Varicella zoster