giornata internazionale allattamento materno

sabato 6 ottobre 2007 ore 10.00-14.00
Casa Internazionale delle Donne
Via della Lungara, 19
Roma

Giornata dell’allattamento materno promossa dal Collegio delle Ostetriche di Roma e dal Coordinamento dei Collegi delle Ostetriche del Lazio in collaborazione con La Leche League Italia-Lega per l’Allattamento Materno

Provincia di Roma
Assessorato alle Politiche Sociali
e per la Famiglia

Regione Lazio – Presidenza
Assessorato alla Sanità

E con la gentile partecipazione di
Claudia Pandolfi


10.00 – 14.00Incontro-dibattito
Saluto della Presidente del Collegio delle Ostetriche di Roma
e delle autorità presenti (20’)

 

Promuovere la cultura dell’allattamento:
esperienza nella scuola media “De Sanctis”
di Genzano di Roma (10’)

La separazione del neonato dalla madre-una realtà ospedaliera
(strumenti per evitarla)
Marina Baldocci (10’)

Insegnamenti di J. Newman
Sheri Parpia Khan (10’)

L’importanza della 1ª ora biologica – immunologica

M. Ersilia Armeni (10’)
La salute del bambino: curare la malattia,
non medicalizzare la fisiologia

Franco De Luca (10’)

I risultati del monitoraggio dell’Attaccamento precoce
Simona Asole (ASP Lazio) (10’)

Esperienza di non separazione dopo taglio cesareo
Serena (mamma-ostetrica) (10’)

La mia esperienza nella 1ª ora di vita del mio bambino
Le mamme raccontano (10’)

Se partorisco un’altra volta….
Le mamme raccontano (10’)

Un papà e la prima ora di vita della sua bambina (10’)
Francesco (10’)

Discussione (40’)

Cineteca: proiezione di filmati e diapositive

Nel corso dell’iniziativa saranno attivi gli stands
per la distribuzione di gadgets e di materiale informativo
sull’allattamento al seno prodotto dal
Ministero della salute in collaborazione con
l’Istituto Superiore di Sanità e dall’Agenzia di
Sanità Pubblica della Regione Lazio.

Sono previste attività ludiche di intrattenimento
per i bambini più grandicelli negli spazi della CID

 

 

One thought on “giornata internazionale allattamento materno”

  1. Salve vi informo che nel mese di Maggio uscirà il mio libro "Il latte di mamma, latti de pettus o de titta". L'allattamento materno nella Sardegna tradizionale.
    Avendo visto citato un mio articolo sul lavoro di ricerca ho pensato vi facesse piacere sapere che ora è stato pubblicato.

    Cordiali saluti
    Veronica Matta

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>